Offerta di lavoro
Economista senior
La Banca nazionale svizzera (BNS) cerca un economista senior (80%-100%) per guidare progetti all'interfaccia tra economia e tecnologia e organizzare un team tematico. La sede di lavoro è Zurigo.
Descrizione del lavoro
Compiti
- Gestione di progetti all'interfaccia tra economia e tecnologia con elevata complessità strategica o richieste scientifiche;
- Preparazione e rappresentazione indipendente delle basi decisionali alla direzione;
- Orientamento specialistico di un team tematico, tenendo conto di diverse fonti di informazione, dei risultati dei progetti e delle scoperte scientifiche;
- Rappresentanza del team nei comitati specializzati all'interno e all'esterno della BNS;
- Preparazione di briefing, presentazioni e pubblicazioni.
Requisiti
- Esperienza comprovata nella consulenza politica o strategica e nel lavoro con i decisori e i comitati;
- Comprovata esperienza nella gestione di progetti complessi;
- Esperienza comprovata su argomenti selezionati e, idealmente, sulle infrastrutture dei mercati finanziari e sulle transazioni di pagamento;
- Conoscenza approfondita dei mercati finanziari o di argomenti specifici delle banche centrali;
- Laurea magistrale o dottorato in una materia economica o sociale ed esperienza in ambito scientifico;
- Elevate capacità analitiche e concettuali;
- Elevata competenza sociale, atteggiamento sicuro, consapevolezza del cambiamento e forte capacità di cooperare e lavorare in gruppo;
- Comunicazione sicura in tedesco o francese e in inglese.
Offriamo
- Un lavoro responsabile e stimolante in un ambiente collegiale e in un'organizzazione che si promuove sia professionalmente che personalmente;
- Condizioni di lavoro moderne che favoriscono l'equilibrio tra lavoro e vita privata, compresa la possibilità di lavorare in modo flessibile e da casa;
- Remunerazione equa in linea con il mercato e con le prestazioni;
- Un'organizzazione che rispetta le diverse esigenze ed esperienze di vita dei propri dipendenti e ne promuove la diversità;
- Le pari opportunità e i pari diritti hanno la massima priorità.
Dettagli sul lavoro