Trasformazione digitale nel mondo bancario: come i dipendenti esperti gestiscono il cambiamento
Trasformazione digitale nel mondo bancario: come i dipendenti esperti gestiscono il cambiamento

Trasformazione digitale nel mondo bancario: come i dipendenti esperti gestiscono il cambiamento

Claudia è stata una figura fissa nel back office del mondo bancario per oltre 30 anni. Ma la digitalizzazione sta cambiando le regole del gioco. Scoprite come Claudia sta affrontando la trasformazione digitale e perché la formazione continua e una mentalità aperta sono fondamentali per rimanere occupabili.

Cambiamenti digitali: Perché i dipendenti esperti sono sotto pressione

Claudia Lehmann ha una carriera impressionante alle spalle. A 58 anni, lavora da oltre 30 anni nel mondo bancario, dove si è fatta un nome come impiegata di back-office affidabile e competente. Ma il mondo del lavoro è cambiato: Nuovi strumenti digitali, processi automatizzati e modelli di lavoro ibridi pongono Claudia di fronte a sfide sconosciute. Per molto tempo la formazione continua non ha avuto alcun ruolo nel suo settore, né di propria iniziativa né come parte della cultura aziendale.

Claudia, che ha iniziato la sua carriera in un'epoca in cui i processi cartacei erano ancora la norma, si sente sopraffatta dalla velocità del cambiamento. È particolarmente impegnativo:

  • Affrontare le nuove tecnologie: molti dei nuovi strumenti e sistemi non le sono familiari. Questo porta all'incertezza quando li affronta.
  • Lacune dovute alla mancanza di formazione continua: Nel loro campo, era comune concentrarsi sul lavoro attuale e meno sui cambiamenti a lungo termine.
  • La differenza generazionale: i colleghi più giovani sono spesso più esperti di tecnologia digitale e apportano idee nuove, il che a volte dà a Claudia la sensazione di non riuscire più a tenere il passo.
  • Il futuro della sua carriera: Claudia si sta avvicinando all'ultima fase della sua vita professionale e si sta chiedendo come sfruttare al meglio la sua esperienza senza perdere il filo.

Incertezza e opportunità: le sfide di Claudia nel mondo del lavoro digitale

I cambiamenti nel mondo del lavoro suscitano in Claudia sentimenti contrastanti. Da un lato, è orgogliosa dei suoi molti anni di esperienza e della sua competenza. Sa di avere un ruolo chiave nel suo team. Dall'altro, si sente sempre più insicura: Sarà ancora in grado di far fronte alle nuove esigenze?

Si chiede: c'è il rischio che venga lasciata indietro dagli sviluppi digitali?

Allo stesso tempo, vorrebbe poter continuare a contribuire con i suoi punti di forza, preferibilmente in un modo che le permetta di svilupparsi ulteriormente senza sentirsi sopraffatta.

La formazione continua è fondamentale: come Claudia sta gestendo la trasformazione digitale

Claudia non è la sola a dover affrontare questa sfida. Molti dipendenti esperti si trovano in una situazione simile. Con le giuste strategie, Claudia può non solo dare forma attiva al cambiamento, ma anche creare nuove prospettive per la sua carriera:

1. operazioni bancarie a misura di futuro: apprendimento pratico per la trasformazione digitale

Claudia decide di frequentare il corso "Banking Operations Future-Fit". Qui acquisisce una conoscenza pratica degli strumenti digitali, risolve casi di vita reale in team e allena competenze interdisciplinari come capacità di presentazione, pensiero di scenario, valutazione del rischio, gestione degli stakeholder e capacità di negoziazione.

2. mentoring: trasmettere l'esperienza e l'apprendimento delle nuove generazioni.

Invece di confrontarsi con i dipendenti più giovani, Claudia potrebbe sfruttare la sua pluriennale esperienza per fungere da mentore. In questo modo, potrebbe trasmettere le sue conoscenze e allo stesso tempo beneficiare dell'affinità digitale delle nuove generazioni.

3. apertura agli strumenti digitali: come Claudia rafforza le sue competenze tecnologiche

Claudia si familiarizza consapevolmente con i nuovi strumenti digitali per rafforzare le sue competenze tecnologiche. Partecipa a corsi di formazione e scambia idee con i colleghi per familiarizzare con i nuovi sviluppi.

4. consulenza di carriera: creare attivamente il proprio percorso professionale

Claudia può ottenere il supporto di consulenti di carriera per pianificare in modo mirato i suoi prossimi passi professionali. La consulenza individuale la aiuta a riconoscere i suoi punti di forza, a identificare le opportunità di sviluppo e ad adattarsi con fiducia ai cambiamenti del mondo del lavoro digitale.

Un nuovo inizio di successo: la trasformazione di Claudia nel back office

Dopo un'ampia formazione e intensi colloqui con un consulente di carriera, Claudia si sente più sicura e fiduciosa nel suo ambiente professionale. Ha riflettuto sulle sue idee e sui suoi obiettivi con il suo team leader, che la sostiene attivamente. Grazie allo scambio mirato, è stata in grado di utilizzare i suoi punti di forza in modo più consapevole e di crescere passo dopo passo nel nuovo ruolo richiesto nel suo settore di lavoro. Per lei la digitalizzazione non è più sinonimo di incertezza, ma un'opportunità di ulteriore sviluppo.

Iniziare subito: Formazione e sviluppo professionale presso la House of Skills

Vi riconoscete nella storia di Claudia? Allora sfruttate i cambiamenti nel mondo del lavoro come un'opportunità. Pensateci: quale ulteriore formazione potrebbe aiutarvi a sviluppare ulteriormente i vostri punti di forza? Ci sono opportunità di utilizzare la vostra esperienza come mentori? Un coaching o una semplice chiacchierata con un esperto di carriera potrebbero aiutarvi? Non è mai troppo tardi per intraprendere un nuovo percorso! Nella "Casa delle competenze" potete cercare le opportunità di formazione e sviluppo più adatte a voi e affrontare la vostra prossima sfida professionale.

Appendice

dettagli

Consigliato per

Allenatore

Campi di competenza

© 2025 House of Skills by skillaware. Tutti i diritti riservati.
Il nostro sito web utilizza i cookie per facilitarvi la navigazione e per analizzare l'utilizzo del sito. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra informativa sulla privacy.