Come fare un ingresso laterale
Come fare un ingresso laterale

Come fare un ingresso laterale

Adelia ha lavorato a lungo come impiegata in banca e ha apprezzato la struttura chiara e la routine. Ma con l'automazione, il contatto con i clienti e le forti capacità di negoziazione sono venuti a galla, qualità che non le si addicono. Invece di adattarsi, si è avventurata nel settore MEM, dove ha trovato l'ambiente di lavoro ideale.

La sfida: come la digitalizzazione sta cambiando i requisiti professionali nelle banche

Adelia Gonçalves lavora come impiegata in una banca. Il suo lavoro richiede precisione, organizzazione e pensiero strutturato: esattamente ciò che le piace. Ma con la crescente automazione, il suo lavoro sta cambiando radicalmente:

  • Le attività di routine vengono digitalizzate e molti processi vengono eseguiti automaticamente.
  • Le posizioni rimanenti si concentrano maggiormente sul contatto con i clienti e sulle capacità di negoziazione.
  • I nuovi ruoli richiedono un atteggiamento estroverso e capacità di comunicazione.

Il problema: Adelia è una pensatrice analitica che si trova a suo agio nel lavoro strutturato. Svolge sempre i suoi compiti in modo coscienzioso e attento alla qualità, ma il contatto con i clienti, la gestione degli stakeholder e la conduzione di trattative non fanno per lei.

Tra l'incertezza e un nuovo inizio: il percorso di Adelia verso un cambiamento di carriera inizia con la consulenza professionale

Adelia si rivolge quindi a un consulente di carriera per farsi aiutare a valutare la sua situazione attuale. Il consulente registra quanto segue:

  • "Mi piace lavorare sulle soluzioni in modo mirato, ma le continue discussioni e il coordinamento con i clienti interni mi stressano".
  • "Ho sempre fatto un buon lavoro, ma ora il mio lavoro non sembra più adatto alla mia personalità".
  • "Voglio un futuro stabile e contribuire con le mie forze in un settore che mi metterà alla prova a lungo termine".

Adelia si rende conto che non si tratta di piegarsi a un ruolo che non le si addice, ma di trovare un lavoro in cui possa continuare a sfruttare i suoi punti di forza e le sue capacità. Un cambiamento in un nuovo settore è un buon modo per farlo.

3 passi per un ingresso laterale di successo in un nuovo settore

Fase 1: Ricerca - Quali sono i lavori offerti da altri settori? 

Adelia scopre che le industrie MEM (meccaniche, elettriche e metalliche) offrono esattamente ciò che sta cercando:

  • Flussi di lavoro precisi, processi strutturati e una mentalità tecnica.
  • Meno contatto con i clienti, invece, compiti analitici e organizzativi.
  • Prospettive di carriera a lungo termine in un settore stabile.

Decide di fare un'entrata laterale con l'aiuto del programma MEM Passerelle 4.0.

💡 Effetto apprendimento: con una riqualificazione mirata, può utilizzare i suoi punti di forza precedenti anche in un nuovo ambiente.

Fase 2: affrontare la formazione e la qualificazione in modo mirato

Adelia sa che le nuove conoscenze specialistiche da sole non bastano, occorre anche l'esperienza pratica.

  • Discute gli obiettivi di sviluppo a lungo termine con il suo consulente di carriera.
  • Si iscrive al programma di formazione compatto Fit4Tech presso la MEM-Passerelle. Oltre alla teoria, riceve anche una formazione pratica.
  • Sviluppa ulteriori competenze interdisciplinari al proprio ritmo. I corsi gratuiti sono disponibili sulla Casa delle Competenze.
  • Si candida per uno stage per fare la sua prima esperienza lavorativa nel settore.

💡 Effetto dell'apprendimento: si rende subito conto che la sua capacità di gestire con precisione i processi è richiesta anche nell'industria MEM e che per lei è più facile di quanto pensasse acquisire nuove competenze interdisciplinari, come le capacità di presentazione, la capacità di analisi e di pensare in termini di opzioni.

Fase 3: Collegamento in rete per passare con successo al settore MEM

Oltre alla riqualificazione con la MEM Passerelle 4.0, Adelia si concentra anche sul networking mirato:

  • Crea un profilo Linkedin e vi presenta i suoi punti di forza con l'aiuto del suo consulente di carriera.
  • Partecipa a eventi specializzati nel settore MEM per creare contatti.
  • Ai tavoli dei clienti abituali scambia idee con altri cambiatori di carriera che sono già entrati con successo nelle industrie MEM.

💡 Effetto di apprendimento: lo scambio con esperti del settore le dà fiducia e la aiuta a orientarsi nel nuovo mondo del lavoro.

Successo in un nuovo lavoro: Adelia decolla nel settore MEM

Dopo un'ulteriore formazione, la prima esperienza pratica e un lavoro di rete mirato, Adelia ha compiuto la transizione.

Oggi lavora come specialista per i controlli di qualità e di misura in un'azienda di ingegneria meccanica.

  • Analizzae monitora i flussi di lavoro, ottimizza i processi e applica le competenze analitiche appena acquisite.
  • Le industrie MEM le offrono un ambiente stabile con strutture chiare.
  • Finalmente si sente di nuovo a suo agio nel suo nuovo settore e vede chiare prospettive per il futuro.

Cosa ha imparato Adelia dal suo cambiamento di carriera

  • Lo sviluppo della carriera non significa farsi in quattro per ottenere un ruolo, ma trovare un ambiente adatto ai propri punti di forza.
  • Con una passerella è possibile prepararsi a un cambio di settore in modo mirato e strutturato.

Iniziare subito con una nuova qualifica

🔎 Vi riconoscete nella storia di Adelia? Forse il vostro lavoro sta scomparendo o il vostro ruolo lavorativo sta cambiando così tanto che non vi sentite più a vostro agio e preferireste utilizzare le vostre competenze in un nuovo settore o area?

Sulla nostra piattaforma troverete i contatti di career coach e career counselor che vi forniranno un supporto professionale per il passaggio a un altro settore o per la riqualificazione nel vostro attuale settore.

Appendice

dettagli

Consigliato per

Allenatore

Campi di competenza

© 2025 House of Skills by skillaware. Tutti i diritti riservati.
Il nostro sito web utilizza i cookie per facilitarvi la navigazione e per analizzare l'utilizzo del sito. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra informativa sulla privacy.