Come l'analista Marko è diventato un esperto di storytelling
Come l'analista Marko è diventato un esperto di storytelling

Come l'analista Marko è diventato un esperto di storytelling

I dati complessi servono a poco se nessuno li capisce. Marko, risk manager di una banca, conosce il problema: le sue analisi sono eccellenti, ma non ha fiducia nelle riunioni. Scoprite come ha rafforzato le sue capacità di comunicazione e presentazione, diventando una voce esperta e ricercata.

La sfida: competenze di alto livello, ma capacità di comunicazione insicure

Marko ha conseguito un master in matematica aziendale e da cinque anni lavora come risk manager in una banca. Le sue analisi sono precise, i suoi modelli aggiornati, ma quando deve presentare i risultati al consiglio di amministrazione si sente a disagio.

  • I dati complessi sono difficili da spiegare in modo chiaro
  • Le sue argomentazioni non sono sempre apprezzate dai non matematici.
  • Lotta con la paura del palcoscenico e l'insicurezza durante le riunioni.

Le sue conoscenze sono preziose, ma se non le comunica in modo convincente, la sua influenza rimane limitata.

Livello emozionale: insicurezza e desiderio di essere ascoltati

😓 Dubbio su se stessi: "So che i miei calcoli sono giusti, ma perché non riesco a presentarli in modo convincente?"
🤯 Frustrazione: "Altri con conoscenze meno specialistiche si fanno strada più facilmente - ho la sensazione che la mia competenza non sia abbastanza apprezzata"
💡 Motivazione: "Voglio che il mio lavoro sia visibile e che le mie analisi siano incorporate nelle decisioni strategiche".

Marko si rende conto: "Non si tratta di spiegare le cifre, ma di raccontare la storia che c'è dietro.

3 strategie che Marko usa per rafforzare le sue capacità di comunicazione

1. narrazione dei dati: Rendere comprensibili analisi complesse

Marko scopre una tecnica che lo aiuta a rendere più tangibili le sue analisi: Trasformare i dati in storie.

Prima: "Il modello mostra che il rischio di credito è aumentato del 12,7%"
Ora: "Immaginiamo di avere un cesto pieno di mele. L'anno scorso 10 erano marce, ora sono 12. Ciò significa che il nostro tasso di insolvenza sta aumentando. Dobbiamo scoprire perché".

💡 Effetto di apprendimento: con immagini e confronti, anche i numeri complessi diventano comprensibili per i non matematici.

2. formazione sulle presentazioni: creare sicurezza e aplomb

Marko sa: "Il contenuto è importante, ma il modo in cui lo si comunica è altrettanto cruciale.

  • Partecipa a corsi di formazione sulla retorica e sulla presentazione.
  • Pratica consapevolmente il linguaggio del corpo, della voce e del contatto visivo.
  • Testa le sue presentazioni davanti ai colleghi e raccoglie i feedback.

💡 Effetto di apprendimento: con la giusta preparazione, si sente più sicuro e può trasmettere i suoi messaggi con maggiore sicurezza.

3. networking e self-marketing: aumentare la visibilità in azienda.

Oltre a migliorare la sua tecnica di presentazione, Marko si affida a un altro principio di successo: crea una rete di contatti specifici con le parti interessate.

  • Cerca consapevolmente il dialogo con i manager.
  • Condivide le sue analisi sotto forma di brevi e comprensibili sintesi nelle riunioni interne.
  • Impara a partecipare attivamente alle discussioni.

💡 Effetto di apprendimento: se volete essere riconosciuti come esperti, dovete essere visibili - le conoscenze specialistiche da sole non bastano.

Da professionista dell'analisi a voce esperta ricercata

Marko ottiene una svolta con la sua nuova strategia:

  • Presenta le sue analisi con sicurezza ai manager.
  • Diventa il punto di contatto per le decisioni strategiche.
  • Si considera non solo uno specialista, ma anche un opinion leader dell'azienda.

Il suo apprendimento?

  • La competenza è solo la base: diventa efficace solo attraverso una comunicazione convincente.
  • Lo storytelling, le tecniche di presentazione e il networking sono fondamentali per una carriera nelle professioni analitiche.

Conclusione: cosa si può imparare dalla storia di Marko

  • Le analisi non devono essere solo corrette, ma anche comprensibili.
  • La formazione su storytelling e presentazioni può essere utilizzata per trasmettere argomenti specialistici in modo più convincente.
  • La visibilità in azienda è fondamentale per il successo professionale.

Inizia subito

🔎 Vi riconoscete nella storia di Marko? Volete rafforzare le vostre capacità di comunicazione come professionisti e imparare a presentare le vostre conoscenze in modo efficace?

Sulla nostra piattaforma troverete corsi di formazione adeguati, input e ispirazione per rafforzare queste competenze. Che si tratti di storytelling, presentazione o self-marketing, con le giuste competenze potrete fare il prossimo passo nella vostra carriera con fiducia. Date un'occhiata e trovate la formazione che vi porterà al livello successivo! 🚀

Appendice

dettagli

Consigliato per

Allenatore

Campi di competenza

© 2025 House of Skills by skillaware. Tutti i diritti riservati.
Il nostro sito web utilizza i cookie per facilitarvi la navigazione e per analizzare l'utilizzo del sito. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra informativa sulla privacy.